venerdì 7 luglio 2023

Ancora flash sul torneo al Sottotetto


Ancora dal bel torneo semilampo di sabato scorso al Sottotetto di Arco. Immagini e - a richiesta - il dettaglio dei turni di gioco, solo uno è sparito dalla memoria del programma. 





Leonardo Tonelli

lunedì 3 luglio 2023

Parla roveretano il torneo al Sottotetto




La testa della classifica: L.Zanin 3°, Buglisi 2°, Panjkovic 1°, S.Zanin 5°, Calcari 4°



La sala da gioco all'aperto, sotto la veranda del Sottotetto


La sfida blitz finale tra 1° e 2°




Tutto molto bene, al III Torneo semilampo al Sottotetto, disputato domenica con ben 33 iscritti. Si è giocato sui 10' + 5" di incremento, con 7 turni intervallati dall'ottima pastasciuttata alle verdure offerta dall'associazione La Busa Consapevole, che gestisce il locale al parco Mandela di Arco e ha ancora una volta ottimamente supportato questa manifestazione. Ecco le prime immagini e la classifica finale.


Classifica finale dopo 7 turni

ALEXANDAR PANJKOVIC 6,5/7

MASSIMO BUGLISI 6/7

LUCA ZANIN 5/7

Manuel Calcari

Stefano Zanin

S. Passon

Gianfranco Bertani 4,5/7

Alexandar Jarhunkin

Flavia Mora

Christian Fontanari 4/7

Marco Rigo

Nicola Rigo

Cristian Torboli

Emma Marchelli U16

Giorgio Cappelletti

L. Marchelli

Gianluca Bottesi 3,5/7

Damiano Benuzzi 3/7

Stefano Armanini U16

G. Vivaldi

Giuseppe Conte

M. Santuliana

Cascone U16

Ferrari

Leonardo Tonelli U16

Rossi U16

Mihaglobic

Gerhard Briguccia

D. Santorum U16

Andrea Marchelli U16 (classe 2015)

Max Aricò

Fedrigolli


giovedì 22 giugno 2023

SABATO il terzo torneo al Sottotetto



Siamo pronti? Sabato giochiamo semilampo all'aperto, come nel 2022 e come nel 2021. Ancora una volta, pastasciutta per tutti alle 12.30, offerta dal bar Sottotetto e dai simpaticissimi gestori, Christian Torboli in primis. Gli under 16 verranno ammessi al torneo gratuitamente. Per i primi tre classificati ci sarà anche un premio in denaro. Partecipate!!!!

domenica 28 maggio 2023

La carica dei 16 al torneo ragazzi!!!






 
Parlano da sole, queste foto. E dicono di come il torneo per i nostri ragazzi di ieri (27 maggio) è andato davvero bene, con la convergenza sulla nostra sede di villa Tappainer di provenienze diverse: il corso rivano di Manuel Calcari, i corsi... in corso nelle biblioteche civiche altogardesane, il corso stagionale del nostro circolo. Grande entusiasmo e concentrazione e cinque belle partite semilampo. Premio del più giovane a Edoardo Buratti, nemmeno 6 anni!! Mazzo di fiori alla signora Mirella Setti, che da principiante del gioco si è buttata coraggiosamente in gara contro la truppa dei giovanissimi. Il podio: 1) l'arcense Massimo Fraier (14 anni), 5 punti su 5, davvero bravo; 2) Leonardo Tonelli (Arco); 3) Federico Armanini, ancora di Arco.
Quarto solo per spareggio tecnico Cristiano Toniatti, poi Jacopo Gibin, Romeo Del Fabbro, Andrea Santi, Tommaso Pedrotti, Niccolò Trentini, Giuseppe Cont, Riccardo Giuliani, Mirella Setti, Mario Sebastian Stefu, Vittorio Tavernini, Kevin Doco, Edoardo Buratti. Bravi tutti!!!!
 

 

giovedì 25 maggio 2023

Sabato scacchi junior e principianti!!!

 



Tutti i ragazzi e tutti i principianti negli scacchi della zona altogardesana sono invitati sabato prossimo alle 15 nella nostra sede di circolo a villa Tappainer (Arco), dove proporremo un pomeriggio di gioco, d'incontro e magari di semplice competizione. L'invito va in particolare ai ragazzi del nostro corso invernale, che ora si conclude dopo mesi di ritrovo settimanale, poi a chi ha frequentato il corso tenuto a Riva del Garda da Manuel Calcari e ancora infine a chi sta partecipando ai corsi attivati con i nostri istruttori presso le biblioteche civiche di Arco, Dro, Ledro e Riva del Garda. Partecipate, giocate, divertitevi, passate parola
!!!

mercoledì 24 maggio 2023

C.i.s. 2023, l'Alto Garda resta in serie C

Da sinistra Massimo, Filippo, Marco e Flavia


Al C.I.S. 2023 - campionato italiano a squadre - non abbiamo brillato, però l'obiettivo principale è stato raggiunto: mantenere il nostro circolo scacchi altogardesano nel giro della serie C, senza sprofondare in Promozione. Evitando l'ultima piazza al raggruppamento che si è svolto lo scorso fine settimana a Laives, ce l'abbiamo fatto, mettendo a segno un pareggio con l'Ust Blu di Trento e una vittoria sul Nettuno B . Grazie a tutti i giocatori nostri tesserati, che
sono saliti fino a Bolzano per giocare: Massimo e Flavia Mora, Filippo Lombardo, Marco Rigo, Damiano Benuzzi, Giovanni Dallaglio e Luca Zanin. Una menzione per l'ottima performance di Filippo, che ha guadagnato punti Elo, non ha mai perso nelle 5 partite disputate e ha brillantemente pattato con un over 2200.  


Pos.SquadraP.ti Sq.P.ti Ind.
1 -Richter/lask Bolzano I814.0
2 -Arciscacchi Bolzano 1813.0
3 -Nettuno A713.5
4 -Ust Blu49.0
5 -Asd Scacchi Arco Alto Garda37.0
6 -Nettuno B03.5



Turno 1
Data incontro: 19-05-2023
Squadra in casaSquadra in trasfertaP.ind.P.Sq.Dett.
 3 - Nettuno B4 - Nettuno A0.0 - 4.00 - 2Dettaglio incontro
 1 - Arciscacchi Bolzano 16 - Richter/LASK Bolzano I3.0 - 1.02 - 0Dettaglio incontro
 2 - UST Blu5 - asd scacchi arco alto garda2.0 - 2.01 - 1Dettaglio incontro
Turno 2
Data incontro: 20-05-2023
Squadra in casaSquadra in trasfertaP.ind.P.Sq.Dett.
 6 - Richter/LASK Bolzano I4 - Nettuno A3.0 - 1.02 - 0Dettaglio incontro
 1 - Arciscacchi Bolzano 12 - UST Blu2.0 - 2.01 - 1Dettaglio incontro
 5 - asd scacchi arco alto garda3 - Nettuno B3.0 - 1.02 - 0Dettaglio incontro
Turno 3
Data incontro: 20-05-2023
Squadra in casaSquadra in trasfertaP.ind.P.Sq.Dett.
 4 - Nettuno A5 - asd scacchi arco alto garda3.5 - 0.52 - 0Dettaglio incontro
 3 - Nettuno B1 - Arciscacchi Bolzano 11.0 - 3.00 - 2Dettaglio incontro
 2 - UST Blu6 - Richter/LASK Bolzano I1.0 - 3.00 - 2Dettaglio incontro
Turno 4
Data incontro: 21-05-2023
Squadra in casaSquadra in trasfertaP.ind.P.Sq.Dett.
 6 - Richter/LASK Bolzano I5 - asd scacchi arco alto garda3.5 - 0.52 - 0Dettaglio incontro
 1 - Arciscacchi Bolzano 14 - Nettuno A2.0 - 2.01 - 1Dettaglio incontro
 2 - UST Blu3 - Nettuno B3.0 - 1.02 - 0Dettaglio incontro
Turno 5
Data incontro: 21-05-2023
Squadra in casaSquadra in trasfertaP.ind.P.Sq.Dett.
 4 - Nettuno A2 - UST Blu3.0 - 1.02 - 0Dettaglio incontro
 3 - Nettuno B6 - Richter/LASK Bolzano I0.5 - 3.50 - 2Dettaglio incontro
 5 - asd scacchi arco alto garda1 - Arciscacchi Bolzano 11.0 - 3.00 - 2Dettaglio incontro

venerdì 5 maggio 2023

Partito il corso di Marco Lezzerini!


 





E' partito ieri pomeriggio nel migliore dei modi il corso di scacchi promosso dal club altogardesano e dalla biblioteca civica di Arco. Marco Lezzerini ha dato vita alla prima delle sei lezioni, con un bel gruppo di "studenti" d'ogni età. L'assessore comunale alla cultura Trebo e il direttore della biblioteca De Martin hanno dato il via al corso, assieme al presidente del circolo Luca Zanin. L'iniziativa assume ancora più rilievo perché collegata ad analoghi corsi gratuiti in rampa di lancio, offerti alla cittadinanza dalle biblioteche di Riva del Garda, di Dro e di Ledro.  

venerdì 28 aprile 2023

Gli scacchi "invadono" le biblioteche!!



Tra pochi giorni scatta una serie di corsi di scacchi per principianti, il fatto inedito è che si svolgeranno in modo gratuito nelle biblioteche civiche altogardesane, in diretta collaborazione tra queste strutture comunali e il nostro club. Ad Arco si parte il 4 maggio e sarà Marco Lezzerini a tenere le lezioni; a Riva del Garda l'istruttore sarà Marco Rigo, partenza il 9 maggio. Altri due corsi si terranno a Dro e a Molina di Ledro: nel primo caso a insegnare le basi del gioco sarà Giulio Angelini, nel secondo ancora la nostra prima nazionale Marco Rigo. Eccellente occasione per la diffusione del nostro gioco, direi. Fate girare queste informazioni, le iscrizioni sono aperte!! 

 

mercoledì 26 aprile 2023

Semilampo 2023: Mora-Lombardo-Zanin

 Massimo Mora vince con 7 punti su 8, secondo Filippo Lombardo a 6,5 punti, terzo Luca Zanin a quota 6. E' finito così il Campionato altogardesano semilampo 2023, che dopo il campionato a tempo lungo e il lampo di Pasqua ha completato il quadro delle sfide interne al club Asd Scacchi Arco Alto Garda. In classifica seguono Michele Cecchetto a 5,5, Damiano Benuzzi a 3,5, Oleksandr Yarhunkin e Christian Fontanari con 3, Franco Galas a 2,5 e Matteo Zucchelli a quota 2. Un bel torneo, sviluppato in tre serate, con altri tre giocatori che purtroppo si sono dovuti ritirare lungo il cammino. Tempo di riflessione: 12 minuti + 10" di incremento, con un imprevisto nella partita Zanin-Cecchetto, vinta per tempo nel finale dal primo, ma giocata inavvertitamente dai due senza che funzionasse il tempo aggiuntivo per mossa. Premiazioni a breve. 

lunedì 3 aprile 2023

Lezzerini e 2 Zanin sul podio lampo



Venerdì scorso in sede ad Arco s'è svolto un bel torneo lampo pasquale, rito immancabile prima della Settimana Santa. Sui 5 minuti imbattibile il nostro c.m. Lezzerini, a seguire due Zanin sul podio: il presidente di circolo e poi il nipote Stefano. Ottime colombe per tutti.  


LA CLASSIFICA

1° Marco Lezzerini 9 su 9

2° Luca Zanin 7 su 9

3° Stefano Zanin 6,5 su 9


A punti  5,5: Massimo Mora

A punti 5: Claudio Fontanari

A punti 4,5: Damiano Benuzzi, Christian Fontanari

A punti 4: Marco Rigo, Franco Galas, Alessio Perini

A punti 3: Matteo Zucchelli, Davide Zanin, Gerhard Briguccia.

giovedì 23 marzo 2023

Domani si torna al semilampo



Domani sera si torna in sede ad Arco per la seconda delle tre serate dedicate al Campionato altogardesano semilampo, sui 15' (e 10" di incremento a mossa). A tentare la fuga solitaria è Massimo Mora, vittorioso nel primo turno in tutte le tre partite disputate. 


1^ turno:

Galas-Lombardo 1/2
Mora-Angelini 1-0
Zucchelli-Yarhunkin 1-0
Calcari-Benuzzi 1-0
Scholz-Zanin 0-1
Cecchetto-Fontanari 1-0

2^ turno:
Zanin-Mora 0-1
Cecchetto-Calcari 1-0
Lombardo-Zucchelli 1-0
Benuzzi-Galas 1-0
Yarhunkin-Scholz 1-0
Angelini-Fontanari 1-0

3^ turno:
Mora-C
ecchetto 1-0
Zanin-Lombardo 0-1
Angelini-Yarhunkin ?
Calcari-Galas 1-0
Zucchelli-Benuzzi ?
Fontanari-Scholz 1-0

giovedì 9 marzo 2023

Da domani si gioca sui 15 minuti!

 Stretta di mano ed al bianco la mossa!♟️♟️


In partenza questo venerdì il Campionato altogardesano semilampo 2023, che si svilupperà su tre serate: 10 marzo, 24 marzo e 14 aprile.
Tempo di riflessione fresco e frizzante pari a *15'+10" a testa*. Massimo tre turni per serata.
Vi aspettiamo presso la sede del circolo di Villa Tappainer in via Capitelli, Arco *ore 20.40*.
Iscrizioni anche la sera stessa!

NB: si invita una volta iscritti alla presenza a tutte le serata, per quanto possibile, in modo da garantire un regolare svolgimento del torneo!

lunedì 20 febbraio 2023

E ora il campionato semilampo 2023



Una bellissima riproduzione degli affreschi al castello di Arco, con le dame trecentesche che giocano a scacchi. E' il premio - personalizzato sulla cornice - che Manuel Calcari ha ricevuto venerdì sera dalle mani del presidente di circolo Luca Zanin, per la vittoria nel Campionato altogardesano assoluto, alias torneo sociale di Asd Scacchi Arco Alto Garda (Trento). Medaglie e libri a tema scacchistico per Filippo Lombardo (2°) e per Massimo Mora (3°), con gli applausi dei 16 soci riuniti anche per l'assemblea ordinaria annuale. E' stato approvato il rendiconto 2022 e si è parlato di attività 2023. Ecco le date da salvare in calendario.


CAMPIONATO ALTOGARDESANO SEMILAMPO

 (15min + 10sec) in tre turni: 10 – 24 marzo e 14 aprile

CAMPIONATO ALTOGARDESANO LAMPO 2023 - "Torneo di Pasqua"

 (5') nella serata di venerdì 31 marzo


Altri temi dall'assemblea soci:

- Volontà di organizzare il 3° torneo estivo semilampo al Bar Sottotetto di Arco

- Proposta di un incontro scacchistico al femminile in un sabato pomeriggio

- Ricerca istruttori per serie di incontri-lezione al circolo “La Quercia” di Riva del Garda

 - Flavia Mora si propone di gestire, in sinergia con il presidente, la pagina Instagram del circolo, anche per raggiungere meglio la componente giovanile

- Manuel Calcari riferisce del corso attivato presso il pub Luogo comune a Riva del Garda, il mercoledì dalle 16.15 alle 17.30

mercoledì 15 febbraio 2023

Benuzzi-Calcari, g3 e via

Dal campionato altogardesano 2022, appena concluso, abbiamo "estratto" questa tirata partita tra Damiano Benuzzi e il vincitore del torneo, Manuel Calcari, che infine vince col nero dopo un gagliardo attacco con sacrificio di torre per cavallo e pedone. Apertura insolita, un fianchetto di re (apertura ungherese/apertura Benko) che ultimamente è stata più volte giocata col bianco da Nakamura.